PANE E CALICI SOTTO LE STELLE
Sabato 31 - Ore 20:00 | PARCO DEL CAMPANARAZZU DEGUSTAZIONE DI PANE CONDITO, VINO E BIRRE ARTIGIANALI.EVENTO DI BENEFICENZA CON LE ASSOCIAZIONI DI VOLONTARIATO.
L’antico sito di Campanarazzu tra archeologia e natura
Domenica 23 - Ore 19:00 | Teatro Comunale Scopri la storia affascinante di Campanarazzu, dalla sua distruzione alla riscoperta e valorizzazione del sito. Un viaggio tra archeologia e natura che…
Uscita didattica
Uscita didattica del 21 aprile presso il Parco di Campanarazzu. Gli alunni della classe prima A della scuola primaria e dalla classe Terza D del Turrisi Colonna hanno effettuato un…
Corso per accompagnatori
"Le nostre chiese sono accoglienti quando qualcuno si rende ospitale nei confronti di chi entra e apre lo scrigno dei tesori del luogo nel racconto di quanto arte, liturgia, sacra…
Giornata FAI
In occasione delle #GiornateFAI di primavera 2023 il museo di arte sacra sarà aperto per le visite domenica 26 marzo dalle 10 alle 13 (ultimo ingresso ore 12.30) e dalle…
Giornata della memoria dell’eruzione dell’Etna del 1669
Si è svolta ieri in piazza Giovanni XXIII la Giornata della Memoria dell’eruzione dell’Etna del 1669 che ricoprì interamente il nostro comune. Nel corso della giornata oltre a ricevere numerose…
Personaggi storici
I principali personaggi storici che si sono resi protagonisti della storia di Campanarazzu" Giovanni Andrea Massa Dal 1516 al 1713 la Sicilia fu sotto il dominio spagnolo e l’isola come…
Curiosità e misteri su Campanrazzu
Campanarazzu è un luogo storico antico che fu protagonista di fatti poco noti ancora da approfondire